Nikki Sudden
The Truth Doesn’t Matter...
Il testamento finale di un autore che ha vissuto tutto in prima persona, un rock and roller profondo e maturo, che sa parlare con gli Angeli attraverso la sua chitarra e le sue canzoni, melodiose e drammatiche, sincere ed elettriche...
Giancarlo De Chirico
Thom Yorke
The Eraser...
Il risultato: un vero e proprio “trip”, dove la voce di Tom traghetta le anime in un una sorta di limbo sonoro: premete Play, levatevi le scarpe, chiudete gli occhi e ci siete, “The Eraser” cancellerà tutto...
Fabio Valerio Romano
Ramona Cordova
The Boy Who Floated Freely...
Un bozzetto di derivazione pre-war-folk che richiama alla mente il candore di Devendra Banhart, le cedevolezze chitarristiche di M.Ward e persino certe intemperanze, stralunate e stravaganti, del miglior Daniel Johnston...
Luca D’Ambrosio
Tanya Donelly
This Hungry Life...
Se ricordate le Throwing Muses e avete apprezzato il folk underground che dava una direzione ben precisa al loro approccio musicale, allora non potrete fare a meno di accostarvi con interesse a questo album solo di Tanya Donelly...
Robyn Hitchcock & The Venus 3
Olè! Tarantula...
Questa volta il buon Robyn è accompagnato dai Venus 3, un supergruppo che accanto a Scott Mc Caughey, basso elettrico, e a Bill Rieflin, batteria, vede l’apporto di Peter Buck, dei R.E.M., alla chitarra elettrica...
The Black Keys
Magic Potion...
Un altro bel disco di “blues revival” da parte del fantastico e altamente prolifico duo americano originario del Michigan, intenzionato a riscoprire ragioni e meriti della Musica del Diavolo...