Eels
End Times...
L’incanto nasce ancora una volta dal dramma per gli Eels e per il loro leader Mr E, ma dalla solitudine della sua cantina e del suo registratore casalingo nasce anche stavolta un lavoro sincero e carico di malinconica bellezza...
Antonello Cacciotto
Hole
Nobody's Daughter...
Vecchie mitologie, antichi misticismi, giri di chitarra che fanno accapponare la pelle ai puristi della musica, testi ritenuti banali, che si ripetono di disco in disco; ma è lo stile, è il genere, sono le Hole...
Valentina Gianfermo
Field Music
Measure...
Un album che assembla in modo piuttosto lineare venti (a tratti interminabili) tracce, intessendo parole con ritmi in levare e fiati a volontà. Chiaramente, in più di un ora filata di musica si scorgono anche dei vizi pericolosi...
Maria Francesca Palermo
Laura Marling
I Speak Because I Can...
Quello che appare evidente è che le sue relazioni sentimentali hanno segnato le sue caratteristiche compositive: gli echi "mumfordiani" e dell'ultimo Noah sono presenti per quasi tutta la durata del disco...
Tiziano Mazzenga
Paul Weller
Wake Up The Nation...
Un po’ poco per un artista che non sforna una canzone decente dal 2005 (“Come On/Let’s Go”) anche se risulta apprezzabile nei suoi tentativi di svecchiare il sound con qualche invenzione sonora in fase di arrangiamento...
Andrea Belcastro
Caribou
Swim...
Si propone quale manifesto dedito più alla dance da ‘psicosi’ post-clubbing che a quel tipico sperimentalismo floreale che caratterizzò, invece, i primi due capolavori...