David Crosby
Voyage...
Si tratta di un cofanetto che probabilmente può interessare solo i fan o comunque gli appassionati della musica di quel periodo adesso un po’ troppo lontano. Ma sono in ogni caso canzoni splendide che meritano di essere ascoltate...
Andrea Belcastro
Paul McCartney
Memory Almost Full...
Pare proprio che all’ex-beatle piaccia farsi del male e farne ai suoi fan. E’ da sempre un suo vizio quello di scadere in dischi banali, prodotti male, troppo pop o semplicemente non belli...
Jesse Malin
Glitter In The Gutter...
Jesse si avvale di preziose collaborazioni quali quelle di Bruce Springsteen, Ryan Adams, Jakob Dylan e Josh Homme e porta a compimento una sintesi di quella che è stata la sua stagione artistica...
Giancarlo De Chirico
Patti Smith
Twelve...
Un disco che contiene luci ed ombre, ma che merita di essere ascoltato, se non altro per la bellezza delle canzoni incluse, alcune delle quali però ve le dovete andare a risentire nelle loro versione originale...
Lucinda Williams
West...
Onesta e sincera come sempre, l’inossidabile Lucinda Williams, a 54 anni non rinuncia a svelare le sue ferite con un disco schietto, forse troppo intimo e troppo personale per essere anche grandioso...
Antonello Cacciotto
Danny & Dusty
Cast Iron Soul...
“Ogni volta che esco per bere una bottiglia di vino, c’è qualcuno che mi importuna per chiedermi di qualcosa che è accaduto nel 1989... Ma perchè tutti vogliono parlare dei bei vecchi tempi…?”, cantano Dan Stuart e Steve Wynn...
Francesco Donadio