|
Un racconto di rinascita urbana, cultura e partecipazione: questo è Santa Maria della Creatività, il progetto che trasforma il Complesso Monumentale del Santa Maria della Pietà di Roma in un vivaio di musica, formazione e rigenerazione sociale. Dalla fervente attività di Spaghetti Unplugged – format ultradecennale, punto di riferimento per la nuova musica italiana, dove hanno mosso i primi passi artisti poi diventate star della canzone – nasce un nuovo progetto che animerà per due mesi il Santa Maria della Pietà.
Le attività si inaugureranno venerdì 31 ottobre con una vera e propria festa che terminerà con un grande concerto che vedrà sul palco Samuel, storico leader e voce del gruppo Subsonica, e I Santi Francesi, il celebre e sofisticato duo della scena musicale contemporanea vincitori di X-Factor nel 2022.
Nel pomeriggio laboratori e workshop gratuiti aperti ai giovani del territorio – e che poi proseguiranno nei mesi successivi – sin dalle 16 con scrittura creativa, beatmaking e produzione musicale, beatboxing, djing, performance di danza e il laboratorio di riciclo urbano a cura di Evera Project, associazione locale impegnata nella riqualificazione partecipata.
Dalle 16 Laboratori e workshop (tutte le attività sono libere e gratuite) e attività per bambini; alle 18 Performance di Danza “Halloween dance” a cura di Officina danza Ottavia; alle 19.30 l’Open mic di Spaghetti.
I Santi Francesi, in concerto dalle 21:00, segnano così un atteso ritorno nella Capitale, dove eseguiranno i loro pezzi che riescono a mescolare uno stile gioioso e solenne dal tono contemporaneamente cupo e melanconico.
Dalle 22:30 sul palco ci sarà Samuel, con un set aggregato tra live e dj set, che attraverserà la sua carriera ventennale che si è arricchita nel 2025 con un nuovo disco solista...«dei tre dischi solisti che ho pubblicato finora “Maree” è quello che mi rappresenta maggiormente. Ci ho lavorato due anni a Venezia, un periodo in cui ho vissuto immerso nei club, sia come dj che come frequentatore. Per questo è molto elettronico, punta a far muovere la gente. E l’ho cantato pensando proprio a quel ruolo magico, il vocalist che in discoteca detta i tempi e i modi alla pista»
Articolo del
27/10/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|