BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Phosphorescent - C’est La Vie No. 2 (Official Audio)
‘C’est la Vie No. 2’ è la title-track dal nuovo album di Phosphorescent che uscirà il 5 ottobre per Dead Oceans. Nuovo album in arrivo per Phosphorescent, aka Matthew Houck: il cantautore statunitense torna con ‘C’est La Vie’, in uscita il 5 ottobre su Dead Oceans, a 5 anni di distanza dal precedente ‘Muchacho’, album bestseller del celebre autore alt country che conteneva il fortunato singolo ‘A Song For Zula’. ‘C’esta La Vie’ racconta gli ultimi 5 anni di vita di Houck: amore, famiglia, il cambio di casa dalla cara Nashville a New York. Prodotto dallo stesso Houck presso gli Spirit Sound Studios di Nashville e mixato da Vance Powell (Jack White, Arctic Monkeys, Chris Stapleton), 'C’est La Vie' è stato anticipato dai singoli ‘New Birth In New England’ e ‘Christmas Down Under’, oltre al nuovo estratto ‘C’est La Vie No. 2’.
|
|
-
|
Salmo - 90MIN
SALMO è tornato. E cambierà di nuovo le regole del gioco. Oggi, venerdì 21 settembre, esce “90MIN”, il nuovo singolo di Salmo. Una bomba pronta ad esplodere che anticipa il nuovo album “Playlist”, in uscita nei prossimi mesi. Il beat è un riff potentissimo ed ipnotico, sul quale Salmo dimostra la sua classe superiore, macinando parole, distruggendo luoghi comuni, e dipingendo l’Italia per quello che è in questo momento storico. Punchlines devastanti e un ritornello che fa saltare sulle sedie. Neanche il giubbotto di salvataggio ci può salvare.
|
|
-
|
The Kinks - Time Song
I KINKS usciranno il 26 ottobre con un’edizione speciale per l’anniversario dei 50 anni di uno dei più importanti album del rock “The Kinks Are The Village Green Preservation Society” su etichetta BMG. Questo importante album di una delle migliori band di sempre è caratterizzato dagli straordinari brani di Ray Davies, guidati dalle chitarre power pop del fratello Dave Davies che sono diventate le basi di generazioni di British guitar pop. “The Kinks Are The Village Green Preservation Society” ha consacrato Ray Davies come uno dei più grandi autori britannici della sua generazione e non solo. Passato piuttosto in sordina ai tempi della sua uscita nel novembre 1968, “The Kinks Are The Village Green Preservation Society” è ora riconosciuto come uno dei migliori album inglesi mai registrati. Creato in circostanze difficili da una band sull’orlo della disintegrazione e che rifiutava di seguire le mode, è un album di brani senza tempo e perfettamente costruiti che parlano di crescita e invecchiamento e del declino di una cultura nazionale e delle tradizioni. Senza tempo e insuperato, con il suo umorismo, la sua tristezza, una rabbia calma, rimpianto e fascino, è globalmente considerato il punto più alto della carriera dei Kinks e il capolavoro di Ray Davies. Nella versione speciale per l’anniversario sono incluse molte tracce e versioni inedite, tra cui il nuovo singolo inedito "Time Song". Nonostante non sia mai stata inclusa in un album, i Kinks hanno eseguito "Time Song" al Theatre Royal, Drury Lane nel gennaio 1973, per celebrare l’ingresso della Gran Bretagna nella Comunità Economica Europea.
|
|
-
|
Il mio ruolo
“Il mio ruolo” è il nuovo singolo di Enrico Vetro uscito per l’etichetta BANANOPHONO/NUFABRIC RECORDS. Il brano parla della necessità, comune ad ogni individuo, di trovare la propria dimensione in questo mondo, un ruolo appunto, in grado di corrispondere alla propria indole, alle proprie attitudini e ai propri desideri, una misura che ci faccia sentire in armonia con noi stessi e con la realtà circostante per diventare finalmente protagonisti della nostra esistenza e del nostro percorso, invece che passivi spettatori. VETRO torna a parlarci di quella parte dell’animo umano verso la quale ci resta difficile essere onesti e leali, quella parte che spesso ci fa paura affrontare ed accettare perché ci mette a nudo di fronte a noi stessi e agli altri, che ci costringe a prendere consapevolezza del fatto che a volte le cose vanno diversamente rispetto ai nostri progetti e alle nostre aspettative, eppure, se ciò accade c’è comunque una ragione, un senso che ci riguarda in prima persona e che può stupirci solo se siamo attenti e capaci di osservare le piccole cose quotidiane, i piccoli fatti del grande puzzle che è la nostra vita
|
|
-
|
Italian Polaroid
L’estate 2018 de La Municipàl, il progetto di Carmine e Isabella Tundo, continua con il nuovo singolo Italian Polaroid in uscita il 25 luglio. Un’istantanea della storia di due ragazzi che si sono conosciuti per caso. È il racconto di un amore che poteva nascere e di un imprevisto che trasforma un'avventura di fine estate in qualcosa di troppo complicato per essere vissuto e di troppo grande per essere dimenticato. Nuovi romantici e sperimentatori del pop d'autore, i fratelli Carmine e Isabella Tundo sono il cuore pulsante del progetto La Municipàl, la band che ha vinto il contest del Concerto del Primo Maggio 2018 – 1M Next. “Italian Polaroid” è un brano prodotto da iCompany e distribuito da Artist First ed è stato realizzato con il sostegno di MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina- Copia privata per i giovani, per la cultura”
|
|
-
|
Gabbiani
"Gabbiani" è il nuovo singolo e video di Giovane Giovane, talentuoso e strampalato cantautore livornese di stanza a Roma, innamorato di Luigi Tenco e dei bar di provincia. Se il suo nome d’arte richiama un pezzo di , quello del brano – prodotto da Manuele Fusaroli, con video di Marco Arzilli– richiama gli animali che più imperversano anche nel centro della Capitale: i Gabbiani. “Un giorno ero in Jugoslavia” – racconta Giovane Giovane – “al mare sulla costa di Spalato, poche ore prima di dovermi di nuovo imbarcare per l’Italia con la bellissima mia ex fidanzata”. Gabbiani nasce in quel preciso momento, e poteva anche chiamarsi Spalato, ma prende il nome dal fatto che vi fossero molti gabbiani sulla costa e intorno alle persone in spiaggia. È una canzone comunque allegra perché la vacanza fu molto bella”
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|