BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Ciak
Gente Perbene, l’album di esordio della band lombarda Stato di Calma Apparente esce il 9 gennaio, distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records. L’album è stato anticipato dal singolo “Ciak” e dal video realizzato e prodotto da GrafixArt. Gli “Stato di calma apparente” si inscrivono a pieno titolo nelle nuove geografie cantautorali, che, abbandonata la filosofia del disimpegno, tratteggiano stazioni generazionali decadenti e sovversive. Con Gente Perbene disegnano un tessuto acustico e minimale. Gli Stato di calma apparente si iscrivono a pieno titolo nelle nuove geografie cantautorali, che, abbandonata la filosofia del disimpegno, tratteggiano stazioni generazionali decadenti e sovversive
|
|
-
|
Ti farò del male
Ti farò del male è il primo singolo estratto dal nuovo album de La Scimmia il gruppo di Treviso attivo dal 2015 che si muove in un territorio musicale tra il rock, il pop e il punk. “Ti farò del male” suona come una promessa, un avvertimento in un dialogo fra la band e l’ascoltatore. Il brano sintetizza, con parole dirette, un concetto di rivalsa nei confronti di una società annebbiata da un sentimento di odio ingiustificato, senza volto perché protetto da uno schermo, senza possibilità di un dialogo costruttivo perché troppo difficile da sostenere”.La Scimmia,dopo essere tornata in studio insieme al produttore Riccardo “Ricky” Damian ha ultimando le registrazioni del secondo disco ed è pronta a uscire a gennaio 2019 per le etichette Sotterranei, Sisma e Dischi Soviet Studio
|
|
-
|
Teggiano
È uscito il video Teggiano, primo singolo dei Settembre. Il loro è un mix fra il passato ed il moderno, fra la canzone italiana d’autore e il Brasile. Fra il suono della chitarra classica e il basso synth, il tutto sovrastato da una voce che raggiunge vette rare di emozione. Settembre è il progetto formato a Londra da due ragazzi campani, la cantante Angela Cicchetti ed il chitarrista Ivan Imperiali. A Londra suonano canzoni della tradizione cantautoriale italiana in arrangiamenti originali chitarra classica e voce e pubblicano un disco che raccoglie questo lavoro. Ad inizio 2018 decidono di tornare in patria per vivere e proseguire la loro attività musicale. Dalla metropoli londinese alle campagne del Vallo di Diano (Sa), un ritorno alle origini che è il tema del loro primo singolo Teggiano. “Settembre è un ritorno all’infanzia, alle proprie origini. Come una vecchia foto a colori pastello”
|
|
-
|
Fiore Inesploso
I Black Bog Band sono un trio di Milano e dopo due anni abbondanti di live (fra i tanti Bloom, Andalo Rock, Mare Culturale Urbano) e svariate ore passate in sala prove a litigare con pedaliere, cavi e con tutto quello con cui è possibile litigare, hanno registrato il primo EP, “20060”, all'EDAC STUDIO di Fino Mornasco con Davide Lasala (Giorgieness, Vanillina) e Andrea Fognini. L'EP è anticipato da un singolo, "Fiore Inesploso” e contiene quattro tracce crude, dalle atmosfere grintose, per un viaggio di circa venti minuti, senza troppi complimenti
|
|
-
|
Fear
Bed Sea Walks è l’esordio discografico di A Red Idea (moniker del musicista veneziano Alvise Forcellini) che è anticipato dal primo singolo Fear. Un disco nato sull’onda delle divagazioni fisico-psichiche del suo autore, approdato nei lidi lagunari dopo una vita trascorsa a viaggiare e suonare per il mondo. Dopo anni trascorsi a far musica in numerosi progetti sia all’estero che in Italia, Alvise si è ritrovato con una manciata di canzoni molto personali per le mani.
L’incontro col musicista e produttore Andrea Liuzza, titolare dell’apprezzato progetto Are You Real? e dell’etichetta Beautiful Losers, lo ha finalmente convinto a fare un salto nell’ignoto mondo discografico. Questi nove brani, scritti nel biennio 2016-2018, rivelano un caleidoscopio di influenze e le ricche trame di chitarra e sintetizzatore, che fanno da sfondo alla voce di Alvise, sono arricchite dai contributi canori di Teresa Sartore e dagli arrangiamenti di Andrea, che ha curato anche il mix. Tutte le canzoni sono pervase da un’inquietudine comune, una perturbante ricerca interiore che guida l’ascoltatore negli abissi di un mondo distante, altro da noi eppure così familiare. Come in un’immaginaria e catartica passeggiata sul fondo dell’oceano, ci immergiamo nei suoni, ascoltiamo, per riaffiorare più forti. Bed Sea Walks è la seconda produzione artistica di Beautiful Losers, dopo il fortunato disco di An Early Bird, attualmente in tour in Europa. Anticipato dal singolo Fear, sarà disponibile da venerdì 25 gennaio 2019
|
|
-
|
Darker
“DarKer” è primo video/singolo solista del cantante dei Pocket Chestnut. Il brano è stato scritto a Mumbai e nasce come un racconto di un viaggio ma finisce per essere il viaggio in sè. Il videoclip è un montaggio onirico di vita quotidiana indiana. Tutto è stato filmato con un telefonino. Tum ha imparato a suonare l'ukulele a Mumbai, l'unico strumento che riusciva a far entrare nello zaino nel suo viaggio. Molte delle canzoni sono state scritte tra ottobre e dicembre dello scorso anno con Vernon Noronha, cantautore indie-folk indiano conosciuto in viaggio. Al ritorno in italia i brani sono stati ri-arrangiati con l'aiuto di Gabriele Galbusera (Doc Brown), Stefano Elli (Impression Material), Lorenzo Fornabaio (The Remington), Raffaele Bellan (Canada) e il giovanissimo batterista jazz Pietro Gregori. Il singolo è stato registrato al Sabbionette Studio di Verano Brianza da Stefano Elli
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|