BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO – James Douglas Morrison
La canzone è un intimo dialogo con il mito della musica nominato nel titolo, durante il quale si riflette e ci si interroga su quale sia il prezzo dell’immortalità. Quelli che consideravano Jim Morrison un pericoloso idiota, oggi mettono il suo volto sui gadget, sulle magliette, sui poster da vendere. Ora il suo nome è un marchio registrato, una garanzia discutibile per le frasi più cool scritte sui diari delle medie. Proprio lui, l‘idolo ribelle che non voleva vendere la sua canzone alla pubblicità, ci fa chiedere se vale la pena continuare a suonare, o dire basta e morire nella vasca. Nella settimana in cui si celebra la Canzone Italiana tra le strade della Città dei Fiori, esattamente in questo crocevia di tempo e di spazio, si riflette sulle aspettative, i sogni e i compromessi degli artisti alle prese con la propria fame di celebrità. "McMAO", il nuovo album del Management del Dolore Post-Operatorio esce l’11 marzo per l’etichetta Color Sound Indie in coproduzione con MArteLabel e distribuito da Universal Music Italia.
|
|
-
|
I AM THE AVALANCHE - Two Runaways
I Am The Avalanche pubblicheranno il loro terzo album "Wolverine" il 18 marzo su Rude Records. Il nuovo full length è stato prodotto e realizzato dal batterista della band Brett "The Ratt " Romnes a The Barber Shop Studios di Lake Hopatcong in New Jersey e mixato da Will Yip. L’album comprende dieci canzoni piene di cuore, ferocia, passione implacabile e naturalmente di forza musicale. “Wolverine” è a detta della band un disco potente in tutto e per tutto, un set completo di canzoni che svolge un ruolo specifico e vitale per l'intero album. «Penso che sia il nostro lavoro più pensato e registrato in modo meno affrettato», dice Caruana «Il tempo trascorso per prepararlo in fondo ha sviluppato anche un sentimento di trionfo personale per come la band ha modellato quello che sento essere il disco perfetto per noi come band e per i nostri fan».
|
|
-
|
ROBERT ELLIS - Only Lies
Il 3 Marzo 2014 esce per New West Records “The Lights From The Chemical Plant” il nuovo album del cantautore americano Robert Ellis definito dalla rivista statunitense Esquire come «un peculiare ma elegante mix di Bon Iver, George Jones e Jackson Browne». A detta dello stesso Ellis il nuovo album è stilisticamente ambiguo e ispirato da una grande varietà di artisti: da Paul Simon, Randy Newman e Bill Withers a grandi del jazz come Ornette Coleman e segna un'importante crescita nella carriera artistica del cantautore, sia musicalmente che a livello di scrittura. Robert Ellis, infatti, con questo nuovo lavoro, vuole scostarsi dal country-folk che lo ha sempre contraddistinto, per avvicinarsi a sonorità più pop. Il titolo dell'album vuole indicare quanto ci si debba impegnare per trovare la bellezza in luoghi improbabili, proprio come una fabbrica e le sue luci artificiali, per esempio. Un disco vario, toccante e intimo, capace di dipingere anche situazioni reali e concrete in modo coinvolgente.
|
|
-
|
OLD - Knee Hang Gang
Il 19 Febbraio esce per Adrian Recordings “Old Ladies Die Young”, il nuovo EP della band svedese tutta al femminile OLD. E' un gruppo che si ama senza un perché, forse per i toni gentili con cui espone pensieri forti. Il primo singolo in assoluto per la band, estratto dall'EP in uscita, si chiama "Knee Hang Gang" e gli ingredienti che lo compongono sono diversi: un testo minimalista ed eccentrico in cui il basso fa da padrone, un mix di voce e rap e elementi tipici della musica trap, un pop elettronico divertente dove femminismo, arte e melodie si fondono per creare una ricetta originale. In “Old Ladies Die Young” c'è qualcosa di autobiografico Nasce infatti da Constance, Nina e Johanna durante le loro nottate passate insieme in un minuscolo appartamento situato nella zona più hipster di Malmö, divorando dolcetti e dando vita alle loro personali esistenze e realtà, luoghi in cui tutto è possibile.
|
|
-
|
CHAD VANGAALEN - Where Are You
Chad VanGaalen pubblicherà il suo quinto album sempre su Sub Pop Records. ” Shrink Dust” sarà il titolo del CD e la nuova traccia dell'album, "Where Are You" la potete sentire in anteprima. ”Shrink Dust” esce il 29 Aprile su CD, LP, e MP3, e per chi pre-ordina dalla Sub Pop Mega Mart, riceverà una serie di riproduzioni in edizione limitata di Chad VanGaalen, che, visti i suoi video musicali, sono qualcosa di molto speciale (e totalmente strano).
|
|
-
|
VONNEUMANN - stabilo bìmmago
“il de’ blues” nell’universo Vonneumann è un disco sperimentale perché è stato prima scritto e poi suonato, una modalità distante anni luce dal loro abituale modus operandi. Nell’universo vonneumann è un disco concettuale e autoreferenziale che, come tutti i precedenti lavori del quartetto, affonda le radici nelle influenze più disparate – dalla musica classica al death metal – ma senza rifarsi a nessuno; dove se decidono di citare esplicitamente qualcun altro preferiscono citare se stessi; dove nella finta anarchia che sembra regnare sovrana, i tempi dispari suonano come tempi pari; dove due strumenti che fanno le stesse note sono equiparabili ad una bestemmia in chiesa; dove si divertono a calzare di continuo scarpe diverse, a sedersi su differenti scranni, a tagliare ponti con la scrittura classica per dedicarsi alla manipolazione programmatica della propria testa.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|